Nuovi inserti di troncatura TungShortCut larghezza 0.8mm & 1.0mm per testine modulari ModuMiniTurn

Iwaki, Giappone – marzo 2025 – Tungaloy Corporation annuncia l’ampliamento della serie TungShortCut con nuove larghezze di inserto da 0,8 mm e 1,0 mm e una testina modulare ModuMiniTurn dedicata.

Progettata per operazioni di troncatura di componenti di piccolo diametro, questa espansione offre stabilità di lavorazione e risparmio di materiale da lavorare. Abbinata a steli a gambo quadrato da 10 mm e 12 mm, la testina modulare ModuMiniTurn consente una facile sostituzione, riducendo i tempi di fermo macchina e migliorando l’efficienza di lavorazione.

Sfide e tendenze

Nelle officine equipaggiate con torni automatici, il tema del risparmio sul materiale da lavorare durante l’operazione di troncatura è una priorità assoluta ed esiste una crescente domanda di inserti con larghezze di scanalatura molto strette. Ciò è ancora più sentito nella lavorazione di componenti di piccolo diametro, dove anche una leggera riduzione dell’utilizzo di materiale può contribuire in modo significativo al risparmio dei costi. Tuttavia, l’impiego di inserti con larghezze di scanalatura molto strette rende più difficile il controllo del truciolo, aumentando il rischio di deterioramento della qualità superficiale.

Inoltre, gli inserti con fissaggio tradizionale a vite-staffa tendono ad avere una lunghezza complessiva maggiore, con conseguente aumento della sporgenza dell’utensile. Ciò comporta una maggiore probabilità di problemi di vibrazione e di instabilità durante la lavorazione. Per soddisfare queste esigenze di mercato, è richiesta una soluzione innovativa che consenta una maggiore precisione e una lavorazione più affidabile.

Panoramica del prodotto

TungCut è la linea di scanalatura e troncatura con un’ampia offerta di geometrie e gradi per gli inserti e di portainserti in versione monoblocco, a cartuccia e a testina intercambiabile. Grazie al bloccaggio inserto rigido e all’affidabilità del corpo utensile, TungCut assicura una durata costante e una precisione di esecuzione. Inoltre, la geometria ottimizzata del rompitruciolo controlla il truciolo e previene le vibrazioni, garantendo prestazioni elevate nelle applicazioni più svariate.

Vantaggi e caratteristiche

Caratteristica 1: lavorazione ad alta precisione con larghezze di inserto da 0.8 mm e 1.0

La larghezza minima dell’inserto riduce lo spreco di materiale e abbassa i costi.
Riduce al minimo la resistenza al taglio, prevenendo la deformazione del pezzo e garantendo un’elevata precisione.
Il design del rompitruciolo DGS impedisce l’aggrovigliamento dei trucioli ed assicura un controllo costante del truciolo.

Caratteristica 2: soppressione delle vibrazioni con la soluzione TungShortCut 

La lunghezza ridotta dell’inserto rende minima la sporgenza dell’utensile, contenendo le vibrazioni.
Maggiore rigidità rispetto ai sistemi con vite-staffa, garantendo una lavorazione stabile.
Compatibile con gli attuali steli, ideale per i piccoli torni automatici.

Caratteristica 3: migliore efficienza produttiva con le testine modulari ModuMiniTurn

La sostituzione della testina in macchina riduce i tempi di cambio utensile ed i tempi inattivi.

Esempi di lavorazione – Tungaloy Success Reports

RIDUZIONE DEI COSTI DEL MATERIALE

In precedenza, la troncatura veniva eseguita utilizzando un inserto di 1.5 mm di larghezza.
Dopo essere passati all’inserto TungShortCut di 1.0 mm di larghezza, è stata ottenuta una lavorazione stabile senza problemi di evacuazione del truciolo o rottura dell’inserto.
Grazie all’inserto da 1.0 mm di larghezza, è stato possibile ridurre lo spreco di materiale.

Industria Impieghi generali
Componente Componenti di albero
Categoria ISO del materiale M – Acciaio inossidabile
Materiale da lavorare SUS430
Macchina (Tipo mandrino) Tornio a fantina
Famiglia dell’utensile Scanalatura&Troncatura
Categoria dell’utensile Troncatura
Linea TungShortCut
TSR No. 5181T

RIDUZIONE DEI COSTI DEL MATERIALE

In precedenza, la troncatura veniva eseguita utilizzando un inserto di 1.2 mm di larghezza.
Dopo essere passati all’inserto TungShortCut di 1.0 mm di larghezza, è stata ottenuta una lavorazione stabile senza problemi di evacuazione del truciolo o rottura dell’inserto.
Grazie all’inserto da 1.0 mm di larghezza, è stato possibile ridurre lo spreco di materiale.

Industria Automotive
Componente Albero
Categoria ISO del materiale M – Acciaio inossidabile
Materiale da lavorare SUS430
Macchina (Tipo mandrino) Tornio a fantina
Famiglia dell’utensile Scanalatura&Troncatura
Categoria dell’utensile Troncatura
Linea TungShortCut
TSR No. 5182T

Scopri di più